OPPURTUNITA' DI LAVORO
Siamo uno dei player più influenti d'Italia, nel 2019 abbiamo rappresentato circa il 20% della quota di mercato italiano.
(* basato sui dati IOOC).
I benefici dell'olio d'oliva sono noti da molti anni. L'uso di olio d'oliva è una vecchia pratica che continua ad esistere ai nostri giorni. In effetti, molti studi medici hanno collegato risultati significativi ai benefici dell'olio d'oliva.
Vitamine E, K e A, nonché polifenoli, squalene, oleocantolo, triterpeni e centinaia di micronutrienti rendono l'olio d'oliva la scelta più salutare.
L'acido oleico (omega 9) costituisce il 55-85 % degli acidi grassi nell'olio d'oliva. L'acido oleico aiuta a mantenere flessibili le nostre arterie e aiuta a prevenire il cancro.
I ricercatori dell'Università di Oxford ritengono che l'olio d'oliva possa essere altrettanto efficace nella prevenzione dei tumori quanto la frutta e le verdure fresche. E 'stato dimostrato che una dieta ricca di olio d'oliva puo ridurre l'incidenza del tumore al colon, alla mammella e alla pelle.
L'olio d'oliva è ricco di polifenoli (un potente antiossidante) e grassi monoinsaturi che contribuiscono ad abbassare il colesterolo cattivo.
Gli studi ora indicano che l'olio d'oliva può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna. I pazienti erano in grado di ridurre o eliminare la necessità di farmaci quando l'olio d'oliva veniva consumato su base regolare.
La nostra Azienda ha usufruito della Misura: POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.3.1 – AVVISO PUBBLICO VOUCHER PER SERVIZI CONSULENZIALI– 2020” - Descrizione progetto: L’azienda intende perseguire e consolidare il processo di crescita in ambito internazionale con il preciso scopo di aumentare la propria presenza nel mercato e consolidare il posizionamento nei confronti dei competitors. La Umbria Olii vuole aumentare i propri volumi di vendita potenziando i canali e gli strumenti specifici per la vendita e al contempo individuare nuove modalità di promozione e vendita non “tradizionali”. Al contempo intende introdurre la figura del TEM per attuare una ricerca di mercato approfondita per individuare partnership e mercati obiettivo. Importo concesso: € 13.800