Presso Umbria Olii International S.P.A., la raffinazione degli oli vegetali non è solo un processo industriale, ma una vera e propria espressione di eccellenza tecnica e qualità. Con oltre decenni di esperienza e un forte impegno verso l'innovazione, abbiamo perfezionato due metodi di raffinazione complementari: la raffinazione fisica e quella chimica, entrambe basate sulla nostra tecnologia brevettata.
Ogni metodo è progettato per rispondere a esigenze specifiche, adattandosi ai diversi tipi di oli grezzi e alle caratteristiche finali desiderate. Questo ci consente di offrire una vasta gamma di prodotti di alta qualità e sostenibili per il mercato globale.
Raffinazione Fisica: Efficienza e Purezza attraverso Processi Naturali
La raffinazione fisica è un metodo riconosciuto per la sua naturalezza e sostenibilità ambientale. È particolarmente adatto per oli già poveri di acidi grassi liberi (FFA). Il processo include tre fasi principali:
Degommatura: Rimozione di fosfolipidi e sostanze mucillaginose.
Sbiancamento: Utilizzo di argille naturali per eliminare pigmenti, metalli e prodotti di ossidazione.
Deacidificazione e Deodorazione: Distillazione a vapore sottovuoto per rimuovere acidi grassi liberi e composti volatili, migliorando gusto, odore e durata di conservazione.
La nostra linea di raffinazione fisica ha una capacità produttiva giornaliera di 180-200 tonnellate metriche, ed è altamente efficiente dal punto di vista energetico, generando pochi effluenti. È una scelta ideale per clienti attenti alla sostenibilità, senza compromettere la qualità.
Raffinazione Chimica: Purificazione Avanzata con Tecnologia Brevettata
La raffinazione chimica, potenziata dalla nostra tecnologia brevettata, è perfetta per trattare oli con un contenuto elevato di acidi grassi liberi o impurità complesse. Questo metodo è necessario per oli che non possono essere raffinati solo con il processo fisico.
Le principali fasi sono:
Neutralizzazione: Rimozione degli acidi grassi liberi tramite un trattamento alcalino controllato (solitamente idrossido di sodio), formando il sapone.
Lavaggio e Asciugatura: L'olio viene lavato per eliminare i residui di sapone e successivamente asciugato.
Sbiancamento: Rimozione di pigmenti e contaminanti.
Deodorazione: Distillazione a vapore sottovuoto per eliminare odori e sapori indesiderati, ottenendo un prodotto finale neutro e stabile.
La nostra linea di raffinazione chimica, con una capacità produttiva che varia tra 100 e 200 tonnellate al giorno, offre massima versatilità e affidabilità. Le innovazioni alla base della nostra tecnologia brevettata garantiscono un rendimento superiore, una maggiore sicurezza e un impatto ambientale ridotto rispetto ai sistemi tradizionali di raffinazione chimica.
Controllo Qualità Continuo e Responsabilità Ambientale
Entrambi i processi di raffinazione avvengono in impianti automatizzati e all'avanguardia, operativi 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. Il nostro team di analisi qualità esegue controlli continui nel nostro laboratorio interno, assicurando che ogni fase del processo, dall’ingresso dell'olio grezzo al prodotto finale, sia rigorosamente monitorata.
Siamo fermamente impegnati in pratiche industriali sostenibili: riduciamo al minimo i rifiuti, ottimizziamo il consumo energetico e rispettiamo pienamente le normative internazionali in materia di sicurezza alimentare e ambientale.
Perché scegliere Umbria Olii International per la raffinazione degli oli?
Soluzioni di raffinazione flessibili (fisico o chimico) personalizzate per le esigenze dei clienti
Alta capacità produttiva giornaliera, ideale per lotti su larga scala e personalizzati
Tecnologia brevettata di raffinazione chimica per risultati ottimizzati
Monitoraggio continuo del processo per garantire il massimo controllo qualità
Operazioni eco-sostenibili e orientate alla responsabilità ambientale
Presso Umbria Olii International S.P.A., uniamo tradizione, innovazione e passione per l’eccellenza, offrendo oli raffinati che rispondono ai più elevati standard internazionali. Che si tratti di purezza, performance o sostenibilità, la nostra esperienza nella raffinazione assicura un prodotto superiore, ogni volta.